I NOSTRI INSEGNANTI

Da bambina ho avuto la fortuna di trascorre lunghi periodi d'estate, in campagna dai nonni.
Passavo il mio tempo scalza e a testa in giù: mi divertivo in capriole e verticali, assaporando appieno ogni momento.
Me ne stavo arrampicata sul ramo di un albero scrutando le nuvole di passaggio, o abbandonata sul prato seguendo curiosa tra i fili d'erba, il percorso di laboriosi insetti affaccendati.
Forse è proprio per questo che quando crescendo ho incontrato lo yoga, ho subito percepito come questa disciplina mi appartenesse da sempre.
Per tutta la vita sono stata accompagnata dai suoi principi, che mi hanno offerto grande supporto giorno dopo giorno, soprattutto nell'avventura di crescere i miei quattro figli.
L'interesse si è a poco a poco trasformato in passione ed è così che ho deciso di diventare insegnante: non solo come percorso di crescita personale ma anche per poter condividere con gli altri, i grandi benefici che questa antica disciplina può portare nella vita di ognuno di noi.
Il percorso formativo mi ha portato a ottenere diversi riconoscimenti, tra cui:
Certificazione RYT-250 PLUS, con un corso di 300 ore presso il Centro Yoga Yoko.
Attestato di frequenza di 100 ore in tecniche meditative, artistiche e comunicative per insegnanti yoga presso Studium Yoga Alta Formazione.
Formazione Hatha Vinyasa di 200 ore RYS-200, presso il Centrolistico di Milano
Nel 2021 ho aperto il Madhu Yoga Studio, uno spazio accogliente dove posso insegnare e condividere lo yoga con persone che, col tempo, sono diventate parte una di piccola comunità affezionata.
Ogni lezione è un viaggio condiviso, un'opportunità per scoprire insieme la bellezza del movimento consapevole e, al contempo, la calma della mente.
Insegnare mi permette di continuare a crescere, sia come individuo, sia come guida, e vedere la trasformazione negli altri è il dono più grande che questa meravigliosa disciplina mi regala ogni giorno.

​
Fin da piccola ho sempre avuto una visione profonda e sensibile della realtà, ma questo spesso mi faceva sentire inadeguata e incompresa. Mi sono avvicinata allo yoga molto presto, inizialmente attraverso i testi, poi con la pratica della meditazione e degli asana. È lì che ho trovato la chiave per trasformare tutto ciò che provavo e sentivo.
Nel 2020 ho intrapreso un viaggio attraverso l'India del Nord, da sola, con lo zaino in spalla. Quel percorso mi ha dato una visione chiara di chi sono e di cosa voglio fare: aiutare gli altri attraverso lo yoga.
Nelle mie classi troverete tutto il mondo contenuto nella parola yoga: dalla mitologia al pranayama, dalla meditazione alle sequenze di asana, senza dimenticare risate e autoironia. Sono convinta che queste qualità possano aiutarci ad affrontare le sfide più difficili, guidandovi con serenità nel vostro percorso!

Il mio primo incontro con il grande albero dello Yoga avviene attraverso la mia disciplina madre, la danza. Lo yoga arriva per me una ventina di anni fa, principalmente nelle sue Asana, come disciplina che va ad affiancare altri modi di muoversi. Risponde quindi al mio bisogno di estendermi, muovermi, cercare nuove sensazioni e nuovi spunti nel corpo.
Solo in seguito, grazie ad alcuni seminari e a particolari esigenze personali, ho sentito l'esigenza e il desiderio di formarmi come insegnante, per trasmettere anche agli altri questo immenso mondo fatto di tanti rami diversi.
Nella ricerca e nella formazione continua, per e con gli allievi, approfondisco anche gli aspetti della respirazione, della meditazione, in una crescente e mai finita consapevolezza nei confronti non solo del corpo, ma anche delle emozioni, della mente e dello spirito.
Nelle mie pratiche mi piace sperimentare sia la purezza delle Asana tradizionali dell'Hatha Yoga, curando gli allineamenti non in maniera sterile, ma sempre in riferimento ai significati profondi e sottili sottesi alle posizioni, sia i collegamenti tra esse, magari facendo riferimento all'armonia di quella disciplina che nel mio lavoro sempre mi guida: la danza.
Nel desiderio di esplorare gli infiniti temi che lo yoga può affrontare con i suoi tanti e sfaccettati strumenti, con gratitudine vi accolgo a praticare con me

Nel 2007 iniziò il mio viaggio nello yoga a Barcellona e da subito mi accorgo di essere entrata in contatto con un mondo nuovo, profondo e sottile, che decido di portare con me al rientro a Bologna, dove concludo il mio percorso di laurea in "Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa".
Trasferita in Lombardia, mi avvicinò alla pratica Ashtanga e maturo la consapevolezza di voler affrontare un corso di formazione per diventare insegnante di yoga.
Questa opportunità si concretizza nel 2018 presso "Studium Yoga", dove due splendidi insegnanti mi aprono le porte di un mondo sconosciuto, fatto di asana, pranayama, mantra, conoscenza del sanscrito e molto altro... da qui il coraggio di lasciare il mio lavoro di commerciale estero per dedicarmi totalmente a questa disciplina, sia dal punto di vista lavorativo che personale.
Spinta da una continua voglia di evoluzione interiore, divento insegnante di yoga in gravidanza e yoga per bambini. Approfondisco la pratica del Vinyasa con Pippo Yoga, persona stupenda e insegnante eccezionale che mi avvicina alla figura del grande maestro Maurizio Morelli, con il quale inizio una seconda formazione per insegnanti.
Il dono più grande trasforma la mia vita nel 2021, diventare madre sposta la mia attenzione agli aspetti dello yoga post-parto e del baby-yoga. Porto quindi a termine una formazione in questo ambito, mettendo in pratica nella mia vita questi nuovi insegnamenti che mi danno l'opportunità di approfondire la sfera femminile di rispetto e recupero, con particolare attenzione alle problematiche della diastasi e del pavimento pelvico, avvicinandomi anche alla tecnica ipopressiva.
Quest'ultimo anno, l'arrivo di un'altro bimbo rinnova di gioia la mia vita, proprio durante un corso di yoga in gravidanza con uno splendido gruppo di donne che ho cercato di accompagnare con amore, semplicità e umiltà in un percorso così potente e delicato: è stata un'esperienza davvero profonda, impreziosita da un particolare stato fisico, mentale e spirituale che abbiamo condiviso.
Lo yoga ormai fa parte di me, risorsa preziosa, nutrimento, ispirazione nella continua ricerca della consapevolezza e del benessere che accompagna da sempre l'essere umano.
Doveroso ringraziare Simonetta che, con il suo supporto e la sua fiducia, ha rinvigorito il mio amore per lo yoga aprendo le porte della sua incantevole Shala, luogo capace di evocare profumi lontani ed atmosfere antiche, espressione del suo cuore grande.